
Coltivare è il gesto più antico, forse il primo che ha consentito di parlare di civiltà. Coltivare il terreno a scuola o a casa è coltivare prima di tutto dei saperi, sviluppare la manualità, creare un rapporto reale con gli elementi naturali e ambientali e con il cibo.
BIOCOLTIVIAMO è un Progetto Didattico gratuito rivolto alle Scuole Secondarie di Primo Grado, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con il supporto di Compo Italia Srl.
La Terza Edizione si svolge nell’Anno Scolastico 2020-2021 e si sviluppa su tutto il territorio nazionale, rivolgendosi agli insegnanti di 1.000 classi, a 25.000 alunni e alle loro famiglie.
Il Progetto BIOCOLTIVIAMO offre un attuale e aggiornato supporto al percorso didattico delle classi nell’ambito dell’Educazione Alimentare e Ambientale, coinvolgendo anche l’aspetto artistico-visivo.
Costituisce uno strumento utile per:
- Conoscere le attività di base in agricoltura, dalla concimazione alla coltivazione, percorrendo tutta la filiera agroalimentare “dal campo alla tavola”
- Approfondire il tema biologico e le conseguenze che hanno le scelte agricole e alimentari sulla salute e sull’ambiente
- Far acquisire conoscenze e comportamenti consapevoli nei confronti del cibo e della sua origine
- Sensibilizzare i ragazzi alla cura della propria salute attraverso la corretta alimentazione
- Educare alla cura e al rispetto dell’ambiente per favorire uno sviluppo sostenibile
- Offrire suggerimenti per la realizzazione di un eventuale orto didattico a scuola